
aKite vers. 4.0 conforme al GDPR
Il regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali (GDPR) in vigore dal 25/5/2018 impone nuove regole e un nuovo approccio alla Privacy “by design” (per progetto) e “by default” (predefinita). Si ricorda che non sono ancora note le semplificazioni per le PMI ma che l’aderenza allo spirito e alla lettera del Regolamento mette al riparo da pesanti sanzioni. Secondo il principio di aggiornamento continuo e compreso nel canone , è ora disponibile la versione 4.0 di SHOP.net.
Come è stato spiegato in http://www.akite.net/it/news/perche-la-migliore-risposta-al-gdpr-e-un-servizio-nativo-cloud-un-esempio-nel-retail aKite è stato progettato fin dall’inizio per la massima protezione dei dati. Per quanto riguarda la Privacy predefinita (by Default) sono stati inserite alcune modifiche.
-
Inserimento nella videata per definire le caratteristiche del Cliente (SHOP.net > Clienti > Caratteristiche) dell’avvertimento che è vietato trattare dati personali che rivelino l’origine razziale, citando integralmente Art 9.1.
“E’ vietato trattare dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” art. 9.1 del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali)
-
Inserimento nelle caratteristiche Varie del cliente di 3 consensi, predefinita a NO (Privacy by default) per:
Consenso alla Profilazione
Consenso al Marketing diretto
Consenso al Marketing da Terzi
-
Per i clienti che hanno dato il loro nome ma per i quali il consenso alla Profilazione rimane NO, nei report analitici delle vendite non sono riportati i codici dei prodotti acquistati e inoltre nella scheda del cliente non è attivo il cruscotto delle vendite (vendite per reparto merceologico in confronto alla media).
Più in dettaglio e SOLO per i clienti che NON hanno dato il consenso esplicito alla Profilazione:
-
Vendite per Cliente con dettaglio Riga nel campo Prodotto compare ### al posto del codice.
-
Vendite per Collaboratore con dettaglio Riga nel campo Cod.Cliente compare NO PROFIL.
-
Progressivo Vendite per Cliente con dettaglio Prodotto e Reparto, nel campo codice Cliente compare NO PROFIL.
-
Documenti per Calendario quando si apre lo Scontrino o Altra vendita, nel dettaglio del documento il codice del cliente è NO PROFIL. e NON viene visualizzato l’indirizzo. Se Fattura, Pratica di Reso, DDT, ordini, preventivi, invece far vedere tutto come sempre perché sono documenti fuori del campo di applicazione del GDPR.
-
Anagrafica Cliente > Vendite NON richiamare la statistica e visualizzare in centro alla sottoscheda “NO PROFIL.”
-
Con i Rapporti Vendite per Cliente - Dettaglio Riga e Vendite per Collaboratore – Dettaglio Riga non è possibile andare indietro di oltre 24 mesi con l’avvertimento “Per la salvaguardia della privacy dei clienti NON sono disponibili i dati analitici più vecchi di 24 mesi” riportando automaticamente, con l’OK, la data di inizio a 2 anni da oggi.
-
Nel Rapporto > Rubrica Clienti, se stampa o esportazione avvertimento
“La stampa o l’esportazione su file va evitata per la salvaguardia della privacy dei clienti. Se assolutamente necessaria si ricorda che sarà tracciata con nome dell’operatore, identificazione della postazione e inoltre data e ora precisa dell’operazione”
-
La revoca ai Consensi potrà avvenire in qualunque momento e i dati analitici di vendita non saranno più disponibili.
-
Le postazione opzionali di autoregistrazione da Tablet basata su Intelli-tail ChatBot hanno il double opt-it via mail per la conferma e la prova della espressione del consenso che va conservata in caso di contestazione.