Ho avuto modo di affrontare il confronto tra punti cassa realizzati con App oppure su browser nel lontano 2014 in aKite – Cloud POS: App vs. Browser ma ci ritorno perché nel frattempo entrambi i campi hanno avuto delle evoluzioni e sento
L’architettura, sia essa applicata all’informatica o agli edifici, è il punto di incontro fra aspirazioni e tecnologia, entrambe in continua evoluzione. Internet ed il Cloud Computing hanno innescato un cambiamento radicale della nostra civiltà, sia sul fronte delle relazioni personali
Le recenti tendenze architetturali denominate, ad esempio, “Intelligent Edges + Intelligent Cloud” da Microsoft e “Devices & Lambda@Edge” da Amazon, mettono in primo piano l’importanza delle App native residenti negli smartphones, tablets, PC e dispositivi industriali, anche a proposito di Intelligenza Artificiale (IA). Pur
Chi si occupa di Retail ha certamente sentito parlare del nuovo supermercato senza cassieri di piccolo formato che Amazon sta testando a Seattle. Avrà anche sentito che l’apertura al pubblico è stata rinviata per problemi tecnici quando nel negozio sono
Introduzione Ancora oggi l’IT per il Retail si dibatte nel dilemma fra architetture Centralizzate, con un unico database (db) a cui tutti i negozi accedono in tempo reale, e architetture Dipartimentali, con un db in ogni negozio replicato periodicamente con
SaaS (Software as a Service) è un acronimo oramai noto che significa “Software erogato come Servizio dal Cloud, cioè da risorse centralizzate e pubbliche, attraverso Internet”. Con l’aggettivo Real (o Cloud native) si vuole indicare un software appositamente progettato per sfruttare tutte le potenzialità