Il recente libro dello scienziato e imprenditore cinese Kai-Fu Lee “AI super-powers. China, Silicon Valley and the new world order” descrive lucidamente l’attuale stato dell’Intelligenza Artificiale con particolare riferimento alla Cina, una realtà poco conosciuta in occidente dove si guarda principalmente agli USA.
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta diventando un tema caldo per i mass-media, pur essendo nata negli anni 50. Fin dall’inizio ha seguito due filoni principali: il primo applica modelli logico/matematici seguendo il metodo scientifico inaugurato da Galileo Galilei e alla base
La tecnologia digitale è matura e sufficientemente economica per andare oltre l’InStore Radio, sia sul fronte delle sintesi vocale da testo (text-to-speech), dove le voci “robotiche” sono un ricordo del passato, che sul fronte del riconoscimento di parole e comprensione
Introduzione Perché l’architettura, disciplina legata alla progettazione e costruzione di edifici, è così importante e spesso citata anche nell’Information Technology? Secondo me perché in entrambi i casi è la sintesi di diversi aspetti in costante evoluzione quali la cultura e